logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Pavia

04 Apr

1867 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

La Camera di Commercio ed Arti di Pavia all’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: ricorda che nel 1863, quando per la prima volta s’era diffusa la voce d’una soppressione del Ministero d’Agricoltura, era intervenuta contro quell’ipotizzato provvedimento con una petizione a stampa, di cui unisce copia; ora, ritornando lo stesso pericolo, tornerà ad inviare al Parlamento nuovo e più energico reclamo.

19 Ott

1866 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Il socio Vincenzo Fusina al Presidente dell’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: ricorda d’aver inviato il 27 novembre 1862 un suo studio sulla bonifica delle Grandi Valli e sull’irrigazione della “campagna asciutta veronese”, afferma che gli risulta che tale studio non sia più conservato nell’Archivio dell’Accademia, ma giaccia invece invece presso un socio della stessa, chiede infine che venga restituito all’Accademia e a lui stesso, qualora questa “non creda opportuno di farne calcolo”.

06 Nov

1867 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Petizione della Camera di Commercio ed Arti della provincia di Pavia al Parlamento Nazionale per la conservazione del Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio.]a

15 Ago

1862 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Carlo Pasi all’Accademia d’Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona: si dice sorpreso e riconoscente per la nomina a socio corrispondente nazionale di essa, afferma di ignorare quali meriti gli abbiano procurato tale riconoscimento e fa voti per poter supplire alla acarenza di essi con la sua buona volontà.

01 Lug

1857 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Il Socio Vincenzo Insina informa il Presidente dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona, e attraverso lui tutti i colleghi di essere stato nominato “Membro associato libero dell’istituto storico delle Corporazioni Nazionali e Universali” di Londra, per alcune note dei suoi studi meccanici che ha inviato colà.

20 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Lettera accompagnatoria con cui il socio Vincenzo Fusina spedisce alcuni modelli di macchine alla nostra Accademia tramite il sig. Antonio Turrini per partecipazione al concorso cui è stato invitato.

14 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione del motore idraulico orizzontale ideato da Vincenzo Fusina.

10 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione della giuntura universale applicata alla coclea d’Archimede, ideata da Vincenzo Fusina.

08 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione del modello di due tagliaprati di superficie piana ideati da Vincenzo Fusina.

02 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione o “pensiero” di una ruota idraulica atta ad elevare 15.000 chilogrammi d’acqua all’altezza di un metro per ogni minuto primo, ideata da Vincenzo Fusina. La descrizione è corredata di tavola di misure e calcolo e d’un disegno.

  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi