logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Udine

29 Dic

1824 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Sottoscrizione di obbligazione all’opera di cui al doc. n.116.

03 Mar

1868 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Giulio Andrea Pirona alla Presidenza dell’Accademia d’Industria e Commercio: si scusa perché per dolorose circostanze non ha finora potuto né ringraziare per l’onore riservatogli di rappresentare l’Accademia alla 6a Riunione Generale dell’Associazione Agraria Friulana, né inviare ad essa un rapporto sulle questioni ivi trattate; essendo inutile un tale rapporto ora che già sono stati pubblicati gli Atti, fa omaggio all’Accademia delle pubblicazioni riguardanti la Riunione stessa.

23 Ago

1862 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

L’Associazione Agraria Friulana alla Presidenza della nostra Accademia: ringrazia per il dono dei volumi delle Memorie accademiche dal numero 36 al numero 39 ed invia in scambio le sue pubblicazioni.

30 Apr

1852 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Lettera con cui il signor Antonio Venerio presenta in omaggio all’Accademia l’Opera Meteorologica relativa al quarantennio 1803-1842 scritta dal defunto suo fratello Girolamo.

02 Apr

1837 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Sotto lo stesso numero sono contenute due lettere inviate da Girolamo Venerio al conte Scopoli rispettivamente il 2 aprile 1837 sulle sue osservazioni meteorologiche dell’ultimo decennio a Udine e il 22 aprile contenente il suo parere sulle osservazioni meteorologiche veronesi dell’ultimo decennio pubblicate dall’Accademia.

23 Mar

1837 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Girolamo Venerio comunica al Segretario dell’Accademia che gli farà pervenire un sommario delle sue osservazioni meteorologiche dell’ultimo decennio.

19 Apr

1830 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

L’apposita Commissione dell’Accademia d’Agricoltura di Udine invia all’Accademia di Verona due esemplari della memoria del socio Bassi “sull’antico divisamento di costruire un canale navigabile” in quella provincia.

19 Apr

1830 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

L’apposita Commissione dell’Accademia d’Agricoltura di Udine ringrazia il conte Girolamo Asquini di alcuni opuscoli e dell’offerta di venti fiorini per le operazioni geodetiche relative al canale navigabile e gli unisce due copie della memoria sullo stesso, perché le consegni all’Accademia.

12 Giu

1825 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Quirico Viviani al segretario dell’Accademia Benedetto Del Bene: ringrazia per la nomina a socio onorario dell’Accademia, dichiarando la propria disponibilità verso l’Accademia stessa.

04 Mar

1825 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Lettera che Luigi Mattiuzzi, incaricato dall’Accademia di tenere i rapporti con l’incisoreFabris per la realizzazione delle medaglie accademiche, scrive al co. Girolamo esprimendo parere favorevole alle offerte e indicazioni dell’artista ed accludendo i testi originali dei “patti” o condizioni in base ai quali l’artista è disposto a compiere l’opera.

  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi