logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Scrittura: A mano

16 Set

1723 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di un proclama, destinato ad essere stampato, e predisposto da almeno tre Magistrati della Deputazione sopra l’Agricoltura nel Magistrato dei Beni Inculti, ed approvato dal Magistrato del Governo della Serenissima, Giacomazzi, relativo a tutta una serie di problemi riguardanti il fiume Menago in territorio veronese, quali il normale deflusso delle acque , la pesca ecc. (Il documento è quasi illeggibile

02 Giu

1776 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Scrittura fatta da un certo Bartolomeo Fortuna che determina i rispettivi compiti del padrone – Pietro Borghetto – e dei lavoranti (i cui nomi sono poco leggibili), fatta con il consenso delle parti.

01 Ago

1841 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di Scopoli – Segretario perpetuo dell’Accademia – per rispondere ai quesiti rivolti all’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona da parte della I.R. Delegazione Provinciale di Verona di cui al documento del 30 Luglio 1841

15 Ago

1852 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Lettera di ringraziamento da parte del segretario Scopoli al “collega” prof. Senoner per l’omaggio fatto all’Accademia dello studio sulle misure dei monti austriaci: un lavoro importante “che dovrebbe essere continuato anche in questo regno”.

24 Mag

1777 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Il Consiglio dei Dieci dispone che tutti i gli esperti artiglieri, vadano per le ville e per tutti i territori (evidentemente della repubblica) per individuare i luoghi adatti alla preparazione del salnitro ed insegnino, a chiunque voglia, come preparalo.

23 Ott

1838 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

L’I.R.Delegazione Provinciale chiede all’Accademia la sollecita restituzione della comunicazione del 18 settembre con l’allegato progetto di rifabbrica della parte del Palazzo Delegatizio comprendente le sale sede dell’Accademia.

25 Gen

1792 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Alessandro Carlotti, incaricato dalla Reggenza dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona di giudicare la dissertazione contrassegnata col motto “Tunc bene fortis equus….” (la stessa del documento del 5 Marzo 1792) approva con entusiasmo l’opera che, purtroppo, non può essere premiata perché giunta in ritardo e propone comunque di darla alle stampe.

13 Dic

1853 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

L’Accademia informa l’I.R. Delegazione Provinciale che nelle sue sale, in occasione dell’esposizione in corso di oggetti industriali, verranno esposte anche alcune opere dello scultore veronese nob. Torquato Della Torre;opere da questi prodotte a Firenze, destinate a Venezia, che in tal modo per alcuni giorni potranno essere ammirate anche a Verona.

04 Gen

1855 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

La Reggenza dell’Accademia, ringrazia il Socio Attivo Mazza per il suo “Prospetto dei Poveri suoi istituti” (?).

04 Gen

1855 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

La Reggenza dell’Accademia, ringrazia l’I. R. Istituto Geologico dell’Impero in Vienna i per i tre fascicoli del suo Goiornale relativi ai mesi di Luglio, Agosto e Settembre.

  • Prev
  • 1
  • …
  • 1.079
  • 1.080
  • 1.081
  • 1.082
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    9:00 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:45 / 12:45
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Biblioteca – sussidi
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi