logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: Memoria

07 Dic

1843 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Memoria del socio Montagna nella quale descrive due matasse di seta prodotte da bachi della contessa Ravignani, nati il 2 luglio 1843 con il solo calore naturale e alimentati con foglie di gelsi prevalentemente delle Filippine. La memoria è stata letta il 9 marzo 1844.

07 Dic

1843 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Memoria del socio G.B. Sembenini su due memorie di Bartolomeo Zanon.

09 Set

1843 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Memoria del presidente dell’Accademia Campostrini presentata alla sessione agronomica del Congresso Generale degli Scienziati in Lucca.Si sofferma sul significato profondo di questi congressi, che risvegliano e mettono in luce la cultura italiana; cona al Congresso la serie dei 19 volumi che raccolgono gli Atti dell’Accademia stessa e si sofferma ad illustrare il contenuto delle ultime memorie premiate.

13 Lug

1843 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Relazione del IV Congresso degli Scienziati Italiani di Padova stesa dal socio Campostrini; è stata letta nella seduta del 3 agosto 1843.

04 Mag

1843 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Rapporto o memoria del socio Grigolati sull’operetta scritta dal sig. Giacomo de Stefani, attuale I.R. Assistente forestale di Verona, relativa alla necessità e ai modi d’imboschire i monti dell’Italia superiore. Grigolati analizza l’opera, esprime apprezzamento e conclude proponendo che l’autore venga nominato socio corrispondente dell’Accademia.Il rapporto è stato letto in accademia nella seduta dell’8 gennaio 1844

30 Dic

1840 nov.-dic.

by Riccardo Bonuzzi

Relazione degli esperimenti eseguiti nell’Orto aaccademico dal direttore agrario Giacomo Bertoncelli. La memoria è stata letta nella seduta del 2 gennaio 1841.Vi si spiegano innumerevoli esperimenti su piante presenti nell’orto, tra cui l’arachide.

24 Dic

1840 nov.-dic.

by Riccardo Bonuzzi

Memoria del socio corrispondente Daniele Donadelli contenente le risposte ad una serie di quesiti relativi alle caratteristiche e all’andamento dell’agricoltura nel distretto di Legnago; vi si precisano la superficie coltivabile, le produzioni principali, la consistenza dei prati, dei terreni vallivi e boschivi; si conclude con proposte migliorative e si rileva in particolare la mancanza di una strada da Legnago alla Torretta Veneta lungo il Bussè, che permetterebbe un collegamento commerciale con i paesi del distretto di Massa. La memoria fu letta nella seduta accademica del 7.4.1842.

10 Dic

1840 Nov.-Dic.

by Riccardo Bonuzzi

Memoria del dr. Castelli sull’idrofobia o rabbia canina, letta nella seduta del 15 aprile 1841.

17 Feb

1840 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Memoria del socio dr. Montagna indirizzata all’Accademia in cui si sofferma sulla vaccinazione contro il vaiolo e sulla pericolosità dei cani randagi e bastardi in relazione alla diffusione della rabbia; ricorda un suo scritto sull’idrofobia indirizzato già nel 1810 al Municipio, ma non utilizzato, e che ora ripropone all’Accademia.

29 Dic

1839 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Memoria del socio Grigolati sul tema “Esito del frumento detto dell’abbondanza ossia di S.Elena”, letta nella seduta del 2 gennaio 1840. Risulta da essa che, benchè seminato tardi, tale grumento ha dato buon prodotto. Il relatore illustra poi le caratteristiche di varietà di riso proveniente dall’America.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi