logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Agosto 2021

Mer 25
25 Agosto, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Alessandro Da Lisca (1868-1947)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, riprendiamo la nostra rubrica dopo una breve pausa estiva. Lo scorso sabato 21 agosto è stato il 153° anniversario dalla nascita di Alessandro Da Lisca (Verona, 21 agosto 1868 – Verona, 18 ottobre 1947), grande ingegnere italiano e una tra le figure più importanti del primo Novecento veronese per l'azione di tutela che […]

Settembre 2021

Mer 1
1 Settembre, 2021 12:30 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Edoardo De Betta (1822-1896)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il nostro membro effettivo dott. Leonardo Latella, ci racconta la figura del grande naturalista italiano Edoardo De Betta (Castel Malgolo, 6 giugno 1822 – Sogara di Marcellise, 4 novembre 1896). Di formazione giuridica poco dopo l'inizio della sua attività come avvocato eredita un'ingente fortuna e decide di abbandonare la professione per dedicarsi agli studi naturalistici. Di grande rilievo […]

Mer 8
8 Settembre, 2021 13:30 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Abramo Massalongo (1824-1860)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il dott. Tiziano Stradoni – Museo di Storia Naturale di Verona, ci racconta la figura di Abramo Massalongo (Tregnago, 13 maggio 1824 – Verona, 25 maggio 1860) che fu un grande naturalista italiano. Si occupò di piante fossili e viventi, trattando con molta competenza i licheni. Non trascurò i temi zoologici, in particolare i rettili, e paleontologici, cui dedicò osservazioni […]

Mer 15
15 Settembre, 2021 15:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Roberto Massalongo (1856-1919)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO Cari Amici, la scorsa settimana vi abbiamo presentato la figura di Abramo Massalongo (naturalista italiano), questa settimana continuiamo a parlarvi della famiglia Massalongo. Il nostro membro effettivo dott. Giuseppe Ferrari, ci racconta la figura del grande medico Roberto, figlio di Abramo (Tregnago, 26 settembre 1856 – Verona, 12 gennaio 1919).  Molti suoi studi sono […]

Mer 15
15 Settembre, 2021 17:45 - 19:00

SEDUTA PUBBLICA

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati a partecipare alla seduta pubblica con interventi di: Silvia Musetti, presentata dal m.e. Alfredo Buonopane Fonti battesimali con stemmi ed emblemi nella Diocesi di Verona Andrea Ferrarese, s.c. Maria Fioroni e la scoperta delle armi medievali della fortezza di Legnago (1931-1932) L’evento si svolgerà secondo le regole […]

Mer 22
22 Settembre, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: EVA TEA (1886-1971)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, questa settimana il membro effettivo Gian Carlo Volpato ci presenta Eva Tea (nata a Biella il 18 febbraio 1886 e morta a Tregnago il 29 luglio 1971). Fu allieva di Camillo Manfroni, Adolfo Venturi e Giacomo Boni, è stata tra le prime donne a ottenere una cattedra (1922) e la libera docenza (1927) […]

Ven 24
24 Settembre, 2021 10:00 - 16:00

OMAGGIO A EVA TEA, PIONIERA VERONESE (1886-1971)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Eva Tea (1886-1971), allieva di Camillo Manfroni, Adolfo Venturi e Giacomo Boni, è  stata tra le prime donne a ottenere una cattedra (1922) e la libera docenza (1927) in storia dell’arte. Studiosa, educatrice, filantropa, è stata inoltre la prima donna ad essere eletta socio onorario dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona (1954). Nel […]

Mar 28
28 Settembre, 2021 17:00 - 18:30

Presentazione del volume: “FLORA TINTORIA” di Daniele Zanini

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati alla presentazione del volume "FLORA TINTORIA Botanica, chimica e uso del colore con riferimenti a Pietro Arduino e alle piante del Monte Baldo" Indirizzo di saluto: CLAUDIO CARCERERI DE PRATI - Presidente dell’Accademia Introduzione di GIANFRANCO CAODURO – Presidente onorario di WBA onlus Intervento di DANIELE ZANINI, […]

Mer 29
29 Settembre, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giorgio Bargioni (1925-2012)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, questa settimana il membro effettivo e Presidente emerito ing. Galeazzo Sciarretta ci presenta Giorgio Bargioni. Nato a Firenze nel 1925, si laureò in Scienze Agrarie con il massimo dei voti. La sua ricca attività fu votata completamente alla frutticoltura, con ricerche che precorsero i tempi ed ebbero un impatto profondamente innovativo sul mondo agricolo. I […]

Ottobre 2021

Ven 1
1 Ottobre, 2021 17:30 - 18:30

Presentazione di: “DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese” di Federico Bozzini

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Presentazione della nuova edizione del volume "DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese" di Federico Bozzini Saluti: Massimo Valsecchi, Segretario dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Presenta Gian Paolo Romagnani, Università degli Studi di Verona Intervengono: Maurizio Carbognin, sociologo, già direttore generale del Comune di Verona Enzo Erminero, già sindaco di Verona Dalla Resistenza a […]

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi