Verona illustrata: il futuro di un’eredità culturale Bilanci, prospettive e ruolo degli studi sul territorio Febbraio-Giugno 2024 L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona organizza un ciclo di incontri dedicati agli studi sul territorio veronese in chiave interdisciplinare, con il contributo della Classe di Scienze morali storiche e filologiche. L’intento è di mettere a […]
GIORNATA DI STUDI STORIA DELLA FAMIGLIA DE’ STEFANI TRA ARCHEOLOGIA, ARTE E POLITICA La Giornata di studi intende essere spazio di indagine e riflessione in merito ai ruoli rivestiti e agli apporti dati dall’archeologo Stefano, il pittore Vincenzo e il ministro Alberto De’ Stefani nell’ambito della cultura, della politica e dell’economia all’interno del panorama italiano […]
Presentazione del libro FETONTE, IL MITO DEL FIUME PO -ALLE ORIGINI DEL DELTA PADANO- a cura di Gianluigi Ceruti, con contributi di Leobaldo Traniello, Roberta Reali, con la collaborazione di Riccardo Ceruti, fotografie di Roberto Bottari, coordinamento redazionale di Ylenia Visentin, ed. Agorà Factory Con la partecipazione dell'Arch. Giorgio Massignan, della Prof.ssa […]