logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappaa cura di Gian Maria Varanini

  • Questo evento è passato.

8 Ottobre, 2021 17:30 - 19:00

Evento Navigazione

  • « ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Antonio Avena (1882-1967)
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Lamberto Paronetto (1915-2000) »

Presentazione del volume: STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappa a cura di Gian Maria Varanini

Saluti: Claudio Carcereri de Prati, Presidente dell’Accademia

Interventi di:

Agostino Contò, membro effettivo dell’Accademia, già responsabile della Biblioteca Civica di Verona

Margherita Bolla, membro effettivo dell’Accademia, curatrice dei Musei Maffeiano e Archeologico al Teatro romano

Luca Fabbri, funzionario Storico dell’arte – Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio, Verona

Sarà presente il curatore del volume Gian Maria Varanini, m.e. – professore emerito di Storia medievale, Università degli Studi di Verona

Campagna e città, fonti archeologiche e fonti scritte, forme della vita religiosa, economia e società, chierici e mercanti; ma anche edifici ecclesiastici, testimonianze pittoriche, salvaguardia (o manomissione) del patrimonio monumentale. Verona e il suo territorio, indagati grazie a una multiforme varietà di testimonianze. Le stesse testimonianze alle quali Bruno Chiappa ha dedicato per quasi mezzo secolo indagini accurate, puntuali, intelligenti.

L’evento si svolgerà secondo le regole di sicurezza vigenti a seguito dell’emergenza Coronavirus. Si potrà accedere solo con l’uso di mascherina e con l’obbligo di sanificare le mani all’ingresso. Verrà richiesto il green pass ed è indispensabile la conferma di presenza fino ad esaurimento posti.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming. Cliccando i link sottostanti si accede alla diretta dalla nostra pagina Facebook e dal nostro canale Youtube

https://www.facebook.com/accademia.diagricoltura/live/

https://youtu.be/rv74ROxGwyI 

Evento organizzato in collaborazione con CIERRE Edizioni.

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
8 Ottobre, 2021
Ora:
17:30 - 19:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Antonio Avena (1882-1967)
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Lamberto Paronetto (1915-2000) »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi