logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

N-carte: 4

29 Dic

1848 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Perizia di stima eseguita dall’ing. Ippolito Scopoli su incarico dell’Accademia relativa all’Orto Botanico con annesse fabbriche (lire 27.625,90) e all’Orto di S. Daniele (lire 27.968,00)].

29 Dic

1848 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Bozza di contratto di alienazione dell’Orto Botanico da parte dell’Accademia alla Congregazione Municipale dietro corresponsione da parte di quest’ultima all’Accademia di lire 1381,79 annue, in due semestralità. Vi si rifà la storia dell’Orto fin dalla sua costituzione il 4 fiorile anno IX.

29 Dic

1848 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Copia del testo scritto inviato dall’avv. Giuseppe Consolo al Podestà di Verona contenente la proposta di costituzione di una “Società filo-serica della Provincia di Verona”, che dovrebbe tutelare gli interessi dei produttori di seta veronesi, spesso vittime di accordi speculativi dei compratori, i quali, giocando sui tempi, riescono a costringerli a vendere i loro bozzoli “a prezzi vili”.

29 Dic

1847 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Bozza di contratto tra l’Accademia e l’Amministrazione della Pia Casa di Ricovero per “locazione e conduzione ereditaria dell’Ortaglia irrigatoria detta di S. Daniele”.

29 Dic

1847 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Perizia di stima dell’Orto Botanico ed annesse fabbriche ora in possesso dell’Accademia e dell’Orto S. Daniele spettante alla Pia Casa di Ricovero.Il documento, privo di data e firma, stando a quanto detto dall’avv. Zoppi al n. 164, è opera dell’ing. Scopoli.

29 Dic

1847 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Trattasi della supplica dei negozianti veronesi all’ingrosso di cui al n. 54.

29 Dic

1843 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di comunicazione riservata indirizzata all’I.R. Delegato Provinciale bar. Di Pauli; non è precisato il mittente, che, però è da identificarsi presumibilmenete con il Presidente dell’Accademia. Il documento contiene le controdeduzioni alle considerazioni del socio Angelini e l’auspicio che ven ga posto fine ad ulteriori contestazioni.

29 Dic

1843 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Il Socio Bernardino Angelini racconta, a partire dal 1405, anno in cui dice che Verona si sottopose alla Repubblica di Venezia, con dovizia di particolare la storia dell’orto botanico e di tutte le controversie per il possesso da parte dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona dei detto orto, per giungere alla fine ad alcune proposte tese a mantenerne la proprietà.

29 Dic

1842 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Fascicolo di quattro pagine nel quale il socio Salvatore Castelli riferisce delle nuove scoperte di quella scienza che chiama “Paleontografia”, che ricorda essere nata all’inizio del secolo precedente. Riferisce degli studi e degli scritti di molti autori sia nel campo dei fossili animali sia nel campo dei fossili vegetali scoperti in tutte le parti del globo, sia in terra che in mare, (la data è quella dell’archiviazione) il rapporto in questione viene letto al Corpo Accademico il primo Dicembre 1942.

29 Dic

1841 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

L’accademico Bernardino Grigolati e il socio corrispondente A. di Gianfilippi, illustrano all’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona quanto è stato detto nel terzo congresso degli scienziati italiani tenuto a Firenze. La relazione viene letta all’assemblea dei soci il 6 Dicembre 1841

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 13
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    9:00 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:45 / 12:45
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Biblioteca – sussidi
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi